Il corso in “Off-site Technologies for Architecture” (OTA) nasce su iniziativa di Manni Group. Espressione dell’attenzione del Gruppo alle tematiche della formazione dei giovani e dell’approccio ESG, il progetto formativo si orienta a specializzare i professionisti dell’architettura ed ingegneria nell’ambito della progettazione sostenibile off-site. Attraverso la curatela ed esperienza formativa di YACademy, l’expertise di Manni Group si traduce oggi in un progetto didattico d’avanguardia ed altamente specializzante.
“Ritengo che la nostra contemporaneità abbia una responsabilità importante verso il futuro. Il 30% delle emissioni di CO2 su scala globale sono prodotte dall’industria delle costruzioni, nel contesto di una domanda crescente di manufatti architettonici e di una necessità, viceversa, di alleggerire la pressione dell’azione antropica sull’ecosistema.
Chi dunque operi nel settore ha il dovere di considerarsi un attore non marginale nella tutela dell’ambiente e del benessere di quanti abiteranno il pianeta.
È partendo da simile considerazione che nasce “Offsite Technologies for Architecture”: un progetto concreto per sviluppare competenze e professionalità per la costruzione di un futuro etico e sostenibile in linea con i criteri ESG.
La scienza delle costruzioni e le tecnologie a secco possono fare la differenza e, a tale fine, è opportuno partire dalla formazione, perché i progettisti di oggi siano sempre più in grado di offrire soluzioni e risposte per il mondo di domani.”
Enrico Frizzera | CEO Manni Group